Quest’anno, più che mai, Lettere al mio corpo ha aperto una nuova strada: quella della PAROLA, o meglio, della STORIA UMANA che trova valore e significato attraverso la scrittura.
La storia di Lara
Lettere al mio corpo

Sono stati mesi molto intensi, di fatica, alternati a momenti di appagamento e soddisfazioni personali…e non solo. Il mio intento era far emergere l’impegno costante che mi sostiene da anni nello studio dei disturbi della nutrizione ed alimentazione… e l’obiettivo primario è stato portare nuove energie al mio territorio, alla città di Cremona.
CIBO: REGOLATORE D’UMORE

Soluzione istantanea, ma dopo? Si definisce EMOTIONAL EATING (FAME EMOTIVA) il ricorso al cibo per placare emozioni che la persona non è in grado di temperare in modo diverso. Ovvero mancando il passaggio all’elaborazione degli stimoli tramite il cervello neocorticale si passa direttamente al cervello rettiliano e l’impulso viene agito. Le emozioni possono essere sentite sia in modo negativo in quanto fonte di sofferenza intrapsichica (noia come assenza di stimoli, stanchezza fisica rabbia, dolore) che positive (l’esigenza di rilassarsi, la gioia). Ti è mai capitato di camminare come un automa verso il frigorifero o la credenza? La tua mano
Le letture consigliate del mese
Arteterapia: Benessere e DCA

L’arteterapia è un metodo clinico che si basa sul linguaggio non verbale dell’arte. Viene utilizzato nelle relazioni d’aiuto alla persona che, può trovare, nella libera espressione delle immagini, un canale di comunicazione immediato ed efficace per parlare di sé. Si tratta di un’attività, strutturata e condotta da una figura professionale, che prevede l’uso dei materiali artistici e/o di recupero per realizzare opere grafiche, pittoriche e plastiche, per le quali non sono previste abilità tecniche specifiche…