L’immaginazione è un’attività della mente che si caratterizza per l’uso della fantasia.

Immaginare, fantasticare significa costruire immagini interne e collegarle fra loro fino a creare storie che esistono dentro di noi e non nella realtà.

L’immaginario è una funzione tra le più importanti della psiche e come tale appartiene sia alla mente di un adulto che di un bambino. Nel bambino l’immaginazione, ed insieme ad essa il gioco, è la base per la formazione delle strutture psichiche di quello che sarà poi l’individuo adulto

In una lettura analitica l’immaginario significa “portatore di immagini interne“.

Spegni la mente critica, la mente razionale, la mente del pensiero, fidati della tua immaginazione.. essa ti renderà libero.

LUNA

“Avverto una specie

di solletico alla base

dell’anima

la Luna cresce 

dentro me

e al di fuori

di me

chiudo gli occhi per non vedere

quella luce di carne

occhi nudi

desiderano

tuffarsi

tra i suoi seni

senza ricordi

costruiti insieme 

non c’è futuro”

Claudio Ardigò

Caro Claudio, amico, critico letterario e scrittore di poesie e non solo….. grazie della tua poesia dedicata alla luna, da sempre fonte d’ispirazione.

L’amore è miele, più dolce degli amanti d’amore, è una connessione profonda tra anime. L’immaginario è quello spazio dove non c’è il rischio delle abitudini, della meccanicità. Nella fantasia dell’incontro non c’è il rischio di perdersi nei labirinti della vita, l’immaginario combina la passione con il non vissuto. Dedicare tempo all’immaginario, come scrivere, dipingere, leggere, anche suonare, è la possibile “soluzione” ad una realtà insoddisfacente.

Scrivere dell’immaginario come ha fatto Claudio dà forma alle emozioni, dà densità al corpo della donna bramata e desiderata che avvolge di meravigliosa eternità.

E come diceva Goethe:

“Un fatto della nostra vita ha valore non perché è vero ma perché ha significato qualcosa..”

Johann Wolfgang von Goethe
Tagged on:         

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *