EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing

Guarda le cose come sono, con chiarezza, senza la memoria di ieri, fallo consapevolmente, senza giudicarti, né condannarti, né giustificarti.
Jiddu Krishnamurti

- Cosa dicono i pazienti trattati con il metodo EMDR?
“Dottoressa sembra una magia. Le dico la verità: ero scettica. La sensazione è come aver messo una distanza da quello che è accaduto, come se fosse scesa una tenda densa che fa solo intravedere il ricordo doloroso. La tenda ne impedisce l’accesso. Ho come la sensazione che non sia più minaccioso come prima.”
Racconta di sé Laura 50 anni, libera professionista, che arriva a me dopo una psicoterapia psicodinamica durata 8 anni e una buona relazione terapeutica di fiducia. Laura racconta che il termine della sua terapia è arrivato con accordi sia da parte sua che da parte della collega psicologa e ne parla con soddisfazione. Eppure dentro di lei a distanza di anni riappare un senso di minaccia, disagio, insonnia e fragilità, così decide di chiamare un terapeuta Emdr.
“Dottoressa non capisco. Ho concluso ottimamente la mia psicoterapia e sono solo tre anni che cammino con le mie gambe, eppure mi sento in affanno, quasi a disagio con me stessa ed ascoltando un paio di colleghe che hanno fatto una terapia Emdr ho deciso di chiamarla.”
- Cosa significa EMDR?
EMDR è un acronimo che significa Eye Movement Desensitization and Reprocessing. Si tratta di un metodo terapeutico riconosciuto dall’OMS come trattamento efficace nella cura dei disturbi psico-patologici. La terapia è sempre più diffusa e richiesta dai pazienti stessi.
- Come mai da Psicoterapeuta psicodinamico studio ed applico il metodo Emdr? Nuova opportunità di lavoro ed aiuto ai pazienti.
Mi sto occupando di questo tipo di terapia dal 2021. Ascolto i miei pazienti in studio e mi chiedo in che modo posso aiutarli? Di più? In modo diverso, forse… Emdr mi ha dato questa risposta: INTEGRAZIONE. La mia esperienza il mio orientamento (psicologia analitica) che integra la metodologia EMDR. Sto seguendo corsi, faccio formazione e supervisione con terapeuti certificati. La curiosità, ma soprattutto i risultati che vedo su alcuni pazienti, mi spingono ad andare avanti nella formazione. Così oggi festeggio i 25 anni di EMDR Italia, ma anche il titolo di “Practitioner”.
- Pratictioner cosa significa?
EMDR Practitioner significa essere iscritto regolarmente all’Associazione Emdr Italia, aver completato i primi due livelli di formazione (Livello I e II) ed aver poi applicato il metodo nella mia pratica clinica sempre guidata da supervisioni.


Anniversario EMDR Italia

Quest’anno l’Associazione Emdr Italia compie 25 anni. È molto importante avere un’Associazione che oltre ad essere un punto di riferimento professionale offre formazione accreditata agli psicoterapeuti iscritti. AUGURI.