“Un uomo saggio non mette mai fretta alla storia ma la accetta intera”
Don Mazzi
Accade nel mondo contadino che una stagione non vada bene il che significa perdere una parte importante del proprio raccolto e guadagno.
Che cosa significa “tempesta”?
La tempesta nella vita, può essere la morte di una persona cara, una malattia, una delusione d’amore, una bocciatura, la perdita del lavoro… e anche una pandemia, ma fondamentalmente la tempesta è un pezzo di vita, è una parte della vita stessa.
Il contadino che cosa fa? certo è arrabbiato, certo è deluso, preoccupato ma… lo aveva messo in conto!!!
Lavorare in campagna t’impone d’avere un socio, il meteo, che a sua volta ti costringe a guardare sempre all’orizzonte!!!

Il contadino si rimbocca le maniche riprogetta la nuova stagione e fa quello che ha sempre fatto:
Cercare di contenere la tempesta e fare in modo che non diventi tutta la vita intera.
- Prenditi il tempo per recuperare le forze, già in questo modo stai affrontando la tempesta
- Guarda attorno a te non cercare la felicità lontano da quello che hai, anche se ora ti è difficile vederla.
- Parti dal presente
- Chiedi aiuto, consigli, istruzione se non ce la fai da solo, ricorda non sei un supereroe

I bambini sanno comunque darci un aiuto e darci speranza. nel video si da voce a un gruppo di bambini tra gli 8 e i 12 anni, raccontano il loro punto di vista e anche le loro “tempeste” della loro età avendo dalla loro parte la fantasia che noi adulti crescendo la lasciamo nella cantina della mente.