“E’ più facile ottenere quello che vuoi con un sorriso che con la punta della spada”

William Shakespeare

L’allegria è una condizione di energia fluida che scorre dentro che
ricarica e fa stare bene. Qualità interna di benessere, felice per quello che si ha, per quello che si vede o si sente. E’ una sensazione d’estate!

Il sorriso che si disegna sulle labbra in modo spontaneo quando si è
allegri, può essere contagioso e manifesta uno stato di appagamento e
gaiezza interiore.

Se vedo un tramonto mi appaga, se ascolto un brano musicale “frizzante” che mi piace provo allegria e questa energia scorre e da un senso di leggerezza.

È emerso da uno studio che i bambini possono arrivare a sorridere 400 volte in un giorno e purtroppo questo numero diminuisce con il passare dell’età, fino ad arrivare ad una media di 20 sorrisi al giorno da parte di un adulto.

PERCHÈ?

Una ipotesi la fa Lao Tzu nel Tao Te Ching:

“SII CONTENTO DI CIÒ CHE HAI, RALLEGRATI PER COME STANNO LE COSE. QUANDO TI RENDI CONTO CHE NON MANCA NULLA IL MONDO TI APPARTIENE!”

Lao Tzu nel Tao Te Ching

Gianni Morandi canta la canzone che ha scritto per lui Jovanotti. “…Quant’è bella l’allegria, DEVO RICORDARMELO…la, la, la, la, la, la….la, la… l’allegria.” – “Ho bisogno di una botta di vita”.

Buon ascolto a buona allegria!

10 thoughts on “Allegria

  • 2 Luglio 2021 at 13:46
    Permalink

    Per essere allegri serve non aver avuto una vita irta di ostacoli,non aver visto certe brutture,non aver vissuto situazioni devastanti come una madre da seguire con l’Alzheimer per anni,soli e abbandonati ,mentre tutti gli amici si allontanano perché tu non hai più tempo nè voglia di dare. Serve non aver avuto giorni in cui neanche sapevi se tu stesso esistevi. Serve non essere soli….

    Reply
    • 2 Luglio 2021 at 13:57
      Permalink

      Gentile Loredana si dice che quando la vita picchia duro, picchia davvero!!! Ci ci sono lacrime da versare…. e avere qualcuno che le asciuga aiuta !!!
      La solitudine si accentua con il malessere che urla con i suoi sintomi e non è facile essere allegri !
      Anche perché l’allegria NON è un regalo ma è uno stato d’animo che va cercato, coltivato, accudito come una parte molto importante di noi!
      Lo sguardo rivolto al buio porta altro buio dentro… lo sguardo rivolto alla luce porta altra luce…
      Le faccio tanti auguri!
      Le sono vicina.

      Reply
  • 2 Luglio 2021 at 10:49
    Permalink

    Che bella l’allegria!! Quanto fa stare bene “adesso”, quanto fa apprezzare il presente, ma anche quanto rilancia al futuro e fa immaginare orizzonti ampi e sereni, da vivere con entusiasmo!!
    Mi viene in mente il “Sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi:
    […]
    Cotesta età fiorita / È come un giorno d’allegrezza pieno, / Giorno chiaro, sereno, / Che precorre alla festa di tua vita…

    Anche Gianni Morandi canta “la strada di casa che porta lontano” e di “ripartire, ripartire”. Che meraviglia la vita, questo viaggio che ci fa scoprire sempre di più la nostra casa, la nostra strada e che ci spinge sempre più lontano, con entusiasmo. “Allegria!!”, rilancerebbe Mike Buongiorno.

    Reply
    • 2 Luglio 2021 at 11:04
      Permalink

      gentile Federica grazie per le sue riflessioni e i collegamenti .. grande Leopardi e Mike !

      Reply
  • 1 Luglio 2021 at 13:01
    Permalink

    è proprio vero che l’energia di un sorriso è importantissima: io la mattina, per iniziare bene la giornata, preferisco bere il caffè nei bar dove mi regalano anche un sorriso….e non è così frequente purtroppo!

    Reply
    • 1 Luglio 2021 at 13:07
      Permalink

      gentile ELENA grazie per aver condiviso la sua “ strategia” dare e ricevere un sorriso “ gratuito” e iniziare bene la giornata …!

      Reply
  • 30 Giugno 2021 at 19:50
    Permalink

    Noi esseri umani non siamo mai soddisfatti di ciò che abbiamo siamo sempre alla ricerca di qualcos’altro non si spiega questa cosa è sgradevole…. Se vedessimo le cose con umorismo e allegria riusciremmo a vivere sorridendo di più…. A volte davvero prendere la giornata col sorriso rende tutto leggero e facile…..

    Reply
    • 30 Giugno 2021 at 20:03
      Permalink

      gentile Mariangela è il nostro desiderio di auto realizzazione che ci spinge a cercare di migliorare sempre di più la nostra vita …. Ma se perdiamo di vista la realtà e cerchiamo l’ideale …allora si corre il rischio di essere sempre insoddisfatti.!

      Reply
    • 2 Luglio 2021 at 15:04
      Permalink

      Cara Loredana Wilma, il mosaico della vita non è sempre comprensibile. Mi ritrovo molto nelle sue parole, perché anch’io ho vissuto un tempo lungo nel buio, nel silenzio e nel vuoto. Non mi pareva possibile che potesse esistere altro e nemmeno che avesse senso la vita, dato che ero piombata nella disperazione, che è proprio mancanza di speranza. Ma mi sbagliavo. Quando si sente solo dolore, non si pensa che la vita scorre, che le situazioni non durano in eterno, che si può cambiare e che il destino (che in parte facciamo noi) ha più fantasia di noi. Ci possiamo pensare altro rispetto alla sofferenza e alle circostanze complicate della vita. Esiste il domani migliore, perché tutto cambia e pure noi possiamo cambiare. Anche quando si cade nel vortice del buio, si tocca un fondo da cui si può fare un grande salto. Vorrei esserle vicina e abbracciarla.
      Posso incoraggiarla a credere che accanto al buio, al silenzio e al vuoto ci sono la luce, tante presenze e la vita piena. Queste condizioni opposte danno il ritmo alla vita. A noi spetta il grande sforzo del fidarci e affidarci al fiume della vita, tenendo accesa la fiamma della speranza. Proviamo a non chiuderci in noi stessi e la luce troverà un modo per entrare dentro di noi. Le auguro tanto bene.

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *