“E’ più facile ottenere quello che vuoi con un sorriso che con la punta della spada”

William Shakespeare

L’allegria è una condizione di energia fluida che scorre dentro che
ricarica e fa stare bene. Qualità interna di benessere, felice per quello che si ha, per quello che si vede o si sente. E’ una sensazione d’estate!

Il sorriso che si disegna sulle labbra in modo spontaneo quando si è
allegri, può essere contagioso e manifesta uno stato di appagamento e
gaiezza interiore.

Se vedo un tramonto mi appaga, se ascolto un brano musicale “frizzante” che mi piace provo allegria e questa energia scorre e da un senso di leggerezza.

È emerso da uno studio che i bambini possono arrivare a sorridere 400 volte in un giorno e purtroppo questo numero diminuisce con il passare dell’età, fino ad arrivare ad una media di 20 sorrisi al giorno da parte di un adulto.

PERCHÈ?

Una ipotesi la fa Lao Tzu nel Tao Te Ching:

“SII CONTENTO DI CIÒ CHE HAI, RALLEGRATI PER COME STANNO LE COSE. QUANDO TI RENDI CONTO CHE NON MANCA NULLA IL MONDO TI APPARTIENE!”

Lao Tzu nel Tao Te Ching

Gianni Morandi canta la canzone che ha scritto per lui Jovanotti. “…Quant’è bella l’allegria, DEVO RICORDARMELO…la, la, la, la, la, la….la, la… l’allegria.” – “Ho bisogno di una botta di vita”.

Buon ascolto a buona allegria!