Abbiamo bisogno di non dimenticarci dell’effetto curativo di un abbraccio.

“Ci servono 4 abbracci al giorno per sopravvivere.
Ci servono 8 abbracci al giorno per mantenerci in salute.
Ci servono 12 abbracci al giorno per crescere”

Virginia Satir (psicoterapeuta statunitense, co-fondatrice del Mental Research institute di Palo Alto si è occupata di terapia sistemica familiare)

Viviamo un tempo in cui il “distanziamento sociale” è parte integrante di un progetto di prevenzione al contagio Covid-19: la tutela fisica con un impoverimento della sfera emotiva – psicologica.

Eppure è sano volere un abbraccio, uno scambio affettuoso e non dobbiamo smettere di desiderare di tornare al conforto rassicurante che si percepisce in una stretta calorosa.

L’abbraccio può:

  • PROVENIRE DA …
  • ESSERE DONATO A PERSONE COME PARTNER, FIGLI, GENITORI, AMICI, NONNI, ANIMALI
  • ED E’ GRATIS E RECIPROCO! E’ UN DONO DA CUI TRAE BENEFICIO SIA LA PERSONA CHI LO DA SIA CHI LO RICEVE

Ci stringiamo anche per trasmettere delle emozioni come amore, conforto, felicità e quando ci sentiamo “stretti affettuosamente” ci sentiamo protetti come in un mondo caldo dove si percepisce benessere fisico e mentale.

Si perché un abbraccio può liberare:

  1. endorfine nel sangue,
  2. aumenta la produzione di ossitocina ormone che contrasta l’ansia,
  3. migliora la salute cardio-vascolare,
  4. riduce lo stress,
  5. diminuisce i livelli di depressione,
  6. ti senti meno solo,
  7. contiene l’inquietudine della mente,
  8. porta a sentirsi più tranquilli.

Esercizio di autoabbraccio

  • Trova uno spazio comodo, silenzioso, chiudi gli occhi, inizia a respirare profondamente ( inspira dal naso ed espira dalla bocca) cerca di percepire i movimenti del tuo addome quando si riempie d’aria e quando si svuota, entra in contatto con il suono del tuo respiro e prova a ricordare l’abbraccio che nella tua vita ti ha dato più emozione o l’abbraccio che avresti voluto ma purtroppo non hai avuto il coraggio di chiedere!!!
  • Nel frattempo rilassa il tuo corpo, percepisci il dolce abbandono e rimani in contatto con te stesso, con tutte le sensazioni che ti arrivano da quel ricordo come un abbraccio “unico” dove il tempo è sospeso.
  • Riscopri in te il desiderio di prolungare quell’abbraccio così speciale, ricordando eventuali “odori” (l’odore della pelle o il profumo che ha riempie le narici) il cambiamento della frequenza cardiaca, i sentimenti racchiusi in quella “stretta” ( tenerezza, rispetto, amore) e lasciati avvolgere dalle sensazioni che ti arrivano.
  • Oppure immagina te stesso che hai finalmente avuto il coraggio di chiedere quell’abbraccio mancato e fallo tuo!!! Assaporalo, odoralo, vivilo anche idealmente lascia scorrere i pensieri e d’ora in avanti NON DIMENTICARTI MAI CHE OGNI ABBRACCIO È SPECIALE PERCHÉ È UNICO E NON PERDERE PIÙ OGNI OCCASIONE CHE LA VITA TI DARÀ.

PERCHE’ TUTTI NOI TORNEREMO AD ABBRACCIARCI!!!!!!!!!!!!!!

Allenati per quel momento, respira e sorridi perché ti sei appena preso cura di te.

6 thoughts on “Abbraccio

  • 10 Febbraio 2021 at 14:27
    Permalink

    Finalmente un filmato che rilassa ! Sarebbe da rivedere ogni qualvolta ci sentiamo un po’ nervosetti e di corsa . Grazie del pensiero

    Reply
    • 10 Febbraio 2021 at 15:44
      Permalink

      Grazie per il suo commento e per l’opportunità che legge in questo video oltre che rilassante non ci fa dimenticare l’emozione di un abbraccio e mette l’accento sul sentimento della fiducia

      Reply
  • 10 Febbraio 2021 at 11:54
    Permalink

    Questo è un bellissimo gesto! Grazie

    Reply
  • 10 Febbraio 2021 at 11:10
    Permalink

    Davvero bello e il filmato mi ha fatto piangere… In tempo di pandemia il gelo della distanza ci ha reso orfani di contatti fisici ho voglia di tornare a un tempo in cui non ci si deve più trattenere dove i gesti tornano ad essere liberi da ogni paura…..

    Reply
    • 10 Febbraio 2021 at 13:07
      Permalink

      Grazie per il suo pensiero e grazie per aver condiviso anche il suo stato d’animo.

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *