“RON… RON” IL SUO VIBRATO
“CANIS HOMINI AMICUS, FELIS POETAE”
Il cane è amico dell’uomo, il gatto del poeta.

Il 17 febbraio si festeggia la giornata nazionale del gatto che oltre ad essere un animale di compagnia in passato filosofi, poeti e letterati lo sceglievano come fonte d’ispirazione.

Il gatto è un felino come lo è il leone, ma chi vive con lui sa che non ha nulla da temere, anzi!! Il gatto ha degli effetti benefici, rilassanti e curativi grazie al suo VIBRATO. Quando il gatto fa le fusa emette frequenze da 25 a 50 Herz e questo tipo di basse frequenze vengono “utilizzate” dal mondo scientifico, ad esempio in ortopedia per accelerare i processi di cicatrizzazione di nuovi tessuti.

I gatti stessi hanno una velocità di ripresa incredibile, tre volte superiore a quello dei cani, quindi si ipotizza che le fusa sono come un anabolizzante naturale.

Meglio avere un gatto che non averlo! Il suo RON..RON è ipnotico e coccola anche i bambini come si può vedere nel video: BIMBI, GATTI, AFFETTO 💕

La continuità del vibrato del gatto (come se fosse un mantra) unito alle carezze che l’umano da all’animale peloso e morbido produce in entrambi pace e tranquillità.

Le fusa e i suoi benefici:

 RIDUCE LO STRESS
 MIGLIORA L’INSONNIA
 MIGLIORA IL SISTEMA IMMUNITARIO (aumenta la produzione di endorfine)
 RIMEDIO CONTRO L’ANSIA E LA DEPRESSIONE

Al gatto si associa:

 LA LIBERTA’
 LA SENSUALITA’
 L’ ARMONIA E GRAZIA
 ED E’ IL SIMBOLO DI UN FEMMINILE INDIPENDENTE

Condivido lo scritto di questa amica con il suo gatto TRINITÀ e di quanto può essere ricca di significati la relazione con il proprio animale.
BUONA LETTURA

Trinità

Trinità, come tutte le cose belle della mia vita, arrivata nel momento del cambiamento. Quello difficile, doloroso, quello della consapevolezza. Trinità, una femmina con un nome da maschio: ma non importa, perchè lei lo sapevamo che sarebbe stata unica e fenomenale, come quello del film.

Trinità non è nostra figlia, lo sappiamo bene, ma noi tre siamo una famiglia. Non so quanto sia vera quella cosa che un gatto non lo scegli, è lui che sceglie te, quando ne hai bisogno. Però so quanto sia vero il fatto che ti cambia la vita. È curioso, giocherellone, divertente, abitudinario, imprevedibile, testardo, diffidente, affettuoso… Sempre sempre sempre presente.

La guardo negli occhi e non vedo altro che amore, nella forma più pura. Ecco, quella che i gatti ti si affezionano solo perchè dai loro da mangiare   è una bugia invece: perchè quando mi vede piangere lei mi si arrampica sulle spalle e mi lecca la punta del naso e le lacrime… E mi prende a testatine dappertutto, perchè lei vuol farmi sapere che è lì, per me.

Cosa sono delle tende strappate perchè usate come liane per arrampicarsi al soffitto in confronto?! Sarà anche un animale indipendente… Ma come fai a non preoccuparti quando la lasci sola per troppo tempo, e lo sai che lei ti sente aprire da lontano il cancellino, e prima ancora di aprire la porta lei è lì, che miagola tutta la felicità che sente perchè sta per rivederti?! Come fai a non provare angoscia quando ti rendi conto che non sta bene, ma non può spiegarti cosa succede, può solo affidarsi a te?!

Poi per carità, ognuno ha il suo carattere… La mia non ama gli estranei. Anzi… Se si avvicinano troppo tende a prenderli a schiaffoni. Il che rende ancora più speciale il suo essere in simbiosi con noi. E non ama nemmeno la carne in patè o il merluzzo, perchè qui siamo sofisticate.

Forse dovrei vergognarmene, ma io le parlo: e lei capisce tuuuuuuutto, giuro. Non sempre approva, spesso fa quello che vuole, ma capisce tutto! Il senso di responsabilità che me ne fa prendere cura, l’amore che mi spinge a volerla vedere felice e in salute, la sensazione di pace e gioia che provo quando siamo tutti e tre accoccolati sul divano, la complicità tra me e il mio compagno che, se possibile, è ulteriormente aumentata… Trinità non nostra figlia… un pezzo di cuore.

Tagged on:     

5 thoughts on “La Gatta

  • 7 Luglio 2021 at 14:20
    Permalink

    Tutto vero !!! Io adoro i cani ma ho posseduto anche un gatto…ricordo le sue fusa un mantra.

    Reply
    • 7 Luglio 2021 at 14:26
      Permalink

      grazie per il suo commento … sembra che i gatti anche durante il parto emettano questo vibrato per aiutare i piccoli a venire al mondo con meno dolore !
      È decisamente un mantra un rilassante !
      Sono esseri incredibili …

      Reply
  • 7 Luglio 2021 at 12:10
    Permalink

    A proposito di gatti…… Con me si sfonda una porta già spalancata da anni e anni, sono la mia gioia la mia allegria, toccano corde profonde del mio essere, mi preoccupo per loro, cerco di dargli una vita molto buona piena di coccole, di bocconcini prelibati ma anche le migliori cure veterinarie……. Quando lasciano questo mondo mi si spezza il cuore. Sono tutti vicino a me nel fazzoletto di terra che fa da giardinetto…. Ognuno nella sua cassettino di legno…. Perché io non li butto da qualche parte, ma vicino a me e al mio cuore…. Sono creature bellissime ognuno con le sue caratteristiche e ognuno con il proprio carattere.

    Reply
    • 7 Luglio 2021 at 12:36
      Permalink

      Grazie Mariangela come sempre i suoi pensieri sono profondi e in questo caso rocchi d’amore .
      Pensare che lei accudisce amache post morte fisica i suoi animali è molto tenero … conservando dentro di lei parte vitale della loro unicità ! Certo anche gli animali come noi esseri umani hanno la loro “ personalità “!

      Reply
  • 7 Luglio 2021 at 10:18
    Permalink

    😻💓😻

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *