DAL LATINO SIGNIFICA “ RIPORTARE AL CUORE”

A cosa servono i ricordi?

Viviamo per “collezionare” momenti belli da ricordare, cerchiamo tramonti e albe da memorizzare, tentiamo di far riaffiorare il profumo del primo amore (perché i ricordi sono anche sensoriali), il sapore amaro di un bacio, di un addio, ma anche i ricordi del posto più sicuro al mondo: la pancia
della mamma.

I bambini ci aiutano in questo viaggio indietro nel tempo… apri la mente ed ascolta!.

Rimane solo ciò che genera un’ emozione che sia di dolore o di gioia.

Costruire l’album dei propri ricordi significa aver vissuto, aver rischiato, aver pianto ma anche gioito, significa dare un senso, un significato alla propria esistenza umana.

Avere un album dei ricordi dove ritrovare di te di un tempo e chiederti della persona che sei oggi:

“TI PIACCIO? ANZI MI PIACCIO OGGI?”

Cosa immaginavi, fantasticavi quando eri un bambino di te grande? “ QUANDO SARÒ GRANDE…”

COME POTER DIVENTARE LA PERSONA MIGLIORE DI ME PROPRIO TRAMITE I RICORDI:

  • Chiudi gli occhi e respira prova a lasciarti trasportare
  • Scegli i ricordi che ti hanno visto in momenti di benessere e successo
  • Recupera le abilità che in quel momento erano presenti in te
  • Addestrati per non dimenticare il tuo valore e reinvestilo nuovamente in te

TU SEI SEMPRE TU. È TUTTO DENTRO DI TE

I ricordi restano e nessuno te li può portare via e ricordare non vuol dire rimanere seppelliti nel passato come quando hai un armadio o più armadi che strabordano di vestiti che non metti mai.

LA MENTE CI PORTA A RICORDARE NON PER INTRAPPOLARCI MA SEMPRE PER EVOLVERE.

7 thoughts on “Ricordi

  • 15 Aprile 2021 at 08:23
    Permalink

    I ricordi……. Cosa a volte complicata… Si perché a volte i ricordi belli hanno una loro l’abilità si sbiadiscono un po’, mentre quelli più dolorosi restano indelebili stampati nell’anima e anche a distanza di tempo fanno ancora male…. Ma quando si riesce a elaborarli nella giusta luce c’è il sollievo di poterli finalmente archiviarli…. Lasciarli andare nel loro tempo che è il passato…. Solo allora si guarda avanti al presente e al futuro… Io oggi sono nel presente e i brutti momenti non fanno più male.

    Reply
    • 15 Aprile 2021 at 08:30
      Permalink

      gentile Mariangela grazie per il suo contributo sempre puntuale e delicato !
      Ma provi pensare ad una vita senza ricordi ? Forse significa che nulla ma proprio nulla ha generato una emozione tale per essere stampata nella nostra memoria ? La vita attraversata, morsa , annusata , assaggiata genera ricordi e se c’è dolore c’è vita ! Se c’è gioia c’è vita !

      Reply
      • 15 Aprile 2021 at 17:04
        Permalink

        Vero!!! Siamo quello che abbiamo vissuto… Che viviamo… Ora che sto meglio penso con affetto ai ricordi sia belli che meno belli e comunque mi sento ricca dentro della mia vita finora e non la raffronto più con le vite degli altri o di quelle sognate siamo pezzi unici di un solo universo….

        Reply
    • 15 Aprile 2021 at 15:54
      Permalink

      Io mi ricordo che ero iperattiva ,andavo benissimo a scuola e nello sport,amavo creare chiusa nella mia stanza.Crescendo ho iniziato a subire fallimenti,percorsi diversi da ciò che avrei voluto fare.Ora,ho preso coraggio ,consapevolezza di me stessa, ci sto provando ,ovvero il mio percorso da pittrice,a volte manderei tutto al diavolo tutto ma non posso.piu ignorare la mia voce interiore.

      Reply
      • 15 Aprile 2021 at 17:09
        Permalink

        grazie Mariella per la sua testimonianza! Che bellezza poter contare sul talento ! Essere pittrice… la creatività è una potente energia se le dai la possibilità d’esprimersi altrimenti se rimane annodata dentro fa stare molto male e renderci infelici . Poi trovare il modo d’esprimerla non è semplice … come lei scrive Mariella ma è importante provarci

        Reply
  • 14 Aprile 2021 at 13:20
    Permalink

    In un momento della nostra storia in cui ogni aspetto della nostra vita è purtroppo limitato, avere dei ricordi, specialmente felici, ci aiuta ad essere positivi e a sperare che si possa tornare alla normalità.
    Le esperienze future a loro volta genereranno altri ricordi…
    Molto bello questo articolo.

    Reply
    • 14 Aprile 2021 at 13:22
      Permalink

      gentile Elisa grazie per il suo pensiero !
      I ricordi ci fanno capire anche con che spessore abbiamo attraversato la vita se solo in superficie o anche in profondità .

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *