DAL LATINO SIGNIFICA “ RIPORTARE AL CUORE”

A cosa servono i ricordi?

Viviamo per “collezionare” momenti belli da ricordare, cerchiamo tramonti e albe da memorizzare, tentiamo di far riaffiorare il profumo del primo amore (perché i ricordi sono anche sensoriali), il sapore amaro di un bacio, di un addio, ma anche i ricordi del posto più sicuro al mondo: la pancia
della mamma.

I bambini ci aiutano in questo viaggio indietro nel tempo… apri la mente ed ascolta!.

Rimane solo ciò che genera un’ emozione che sia di dolore o di gioia.

Costruire l’album dei propri ricordi significa aver vissuto, aver rischiato, aver pianto ma anche gioito, significa dare un senso, un significato alla propria esistenza umana.

Avere un album dei ricordi dove ritrovare di te di un tempo e chiederti della persona che sei oggi:

“TI PIACCIO? ANZI MI PIACCIO OGGI?”

Cosa immaginavi, fantasticavi quando eri un bambino di te grande? “ QUANDO SARÒ GRANDE…”

COME POTER DIVENTARE LA PERSONA MIGLIORE DI ME PROPRIO TRAMITE I RICORDI:

  • Chiudi gli occhi e respira prova a lasciarti trasportare
  • Scegli i ricordi che ti hanno visto in momenti di benessere e successo
  • Recupera le abilità che in quel momento erano presenti in te
  • Addestrati per non dimenticare il tuo valore e reinvestilo nuovamente in te

TU SEI SEMPRE TU. È TUTTO DENTRO DI TE

I ricordi restano e nessuno te li può portare via e ricordare non vuol dire rimanere seppelliti nel passato come quando hai un armadio o più armadi che strabordano di vestiti che non metti mai.

LA MENTE CI PORTA A RICORDARE NON PER INTRAPPOLARCI MA SEMPRE PER EVOLVERE.