Soffio, scorrevolezza, armonia, eleganza, fluidità, leggiadria
In questo tempo dove tutto ha un suo peso, la quotidianità ha una sua gravosità, c’è voglia di leggerezza.
Va precisato che leggerezza non è sinonimo di superficialità ma bensì la capacità di non dare peso all’inessenziale.
Come scriveva Italo Calvino nel suo libro Lezioni Americane: “PRENDETE LA VITA CON LEGGEREZZA, CHE LEGGEREZZA NON E’SUPERFICIALITÀ, MA PLANARE SULLE COSE DALL’ALTO, NON AVERE MACIGNI SUL CUORE”.

Lo spirito gravoso fa sentire come imprigionati, frustrati, impedisce di vedere la realtà sotto un’altra prospettiva e frena la capacità di cogliere la bellezza del vivere, anche in un tempo dove apparentemente sembra tutto offuscato, buio.
DOMANDA: Forse è buio perché ti stai sforzando di starci troppo dentro ad una realtà dolorosa? Guardando ogni dettaglio?
La capacità d’essere leggeri è un talento, la leggerezza un valore, vivere in leggerezza può diventare uno stile di vita a discapito di quello che accade attorno a te. Anzi riuscire al giorno d’oggi vivere con leggerezza è come andare contro la corrente di pensiero, che è “totalizzata” dai numeri di contagio da Covid -19.
È un movimento di ribellione, osservare ma lasciare andare ciò che non puoi modificare tu direttamente come persona.
- Non prenderti troppo sul serio;
- Circondati di persone ironiche,
- Lasciar andare, lasciar scorrere;
- Respira profondamente e lasciati accompagnare dal suono armonioso del tuo respiro
MUSICA LEGGERISSIMA canzone di Colapesce e Dimartino arrivata 4° al Festival di Sanremo 2021 è la canzone più trasmessa in radio ci accompagna nella leggerezza d’animo con le sue parole “… metti un po’ di musica leggera perché ho voglia di niente….anzi leggerissima”

In questo tempo così doloroso e faticoso vivo alla giornata dopo un anno così difficile per me e i miei cari, sento che è il momento di lasciare andare chi non c’è l’ha fatta e chi c’è l’ha fatta per un pelo…. Ho voglia di non pensare più alle cose pesanti e dolorose ho voglia di tutto e di niente….. Il sole è la primavera aiutano tanto…. La luce entra dentro il cuore e lo riscalda e viene da sorridere…… È la leggerezza? Non so.. Ma mi piace…. E sto sorridendo
Gentile Mariangela parto dal sorriso forse nato spontaneo.. sorridere come espressione di leggerezza .
Si ne abbiamo tutti bisogno o meglio desiderio .
La frase di Italo Calvino è uno dei miei vessilli e la leggerezza un caposaldo delle mie consapevolezze. “Non dare peso all’inessenziale”…giustissimo! Quanto risuona dentro di me questo invito, per quei lunghi anni in cui ho scambiato la leggerezza con il peso del corpo! Allora non volavo, perché mi ero chiusa in una gabbia!
Tra le cose essenziali da fare ora, c’è il fermarsi a sentire profondamente la primavera che torna! Tutt’intorno è un’esplosione di colori, di suoni, di profumi, di nuove presenze…di vita piena! Possiamo vivere intensamente anche questo tempo che ci porterà , con pazienza, oltre il Covid-19 e a riempirci la mente e l’anima di altro! Altro anche inessenziale, ma atteso e voluto!
Ricordo Camus: “Nel bel mezzo dell’inverno, ho scoperto che vi era in me un’invincibile estate”. Intanto, godiamoci quel luminoso rimanere in attesa primaverile: che ognuno fiorisca e si lasci fiorire, a modo suo!
Gentile Federica grazie per le sue parole di grande entusiasmo. I colori della primavera sono accompagnati da animi più allegri e di apertura … la capacità di portarli dentro se stessi è una possibilità !!
È la leggerezza che ho sempre nel mio intimo anelato e che ora dopo anni e lavoro su di me credo di aver trovato o quanto meno intuito il valore , e l’importanza soprattutto in un momento così “pesante” . Condivido assolutamente che non si tratta di superficialità ma come saggiamente cara dottoressa citi è non dare troppa importanza all’inessenziale. La stimo e seguo sempre con grande piacere e con la voglia di migliorare la qualità della mia vita e di chi amo possibilmente, anche attraverso le Sue riflessioni e suggerimenti.
Gentile Irene grazie delle sue parole di stima e della condivisone del suo pensiero .
Anche saper leggere in modo equilibrato gli accadimenti, le informazioni che arrivano in questi tempi in modo “ aggressivo†serve per mantenere uno spirito di leggerezza e saper volare alto su quello che non è possibile cambiare.