Soffio, scorrevolezza, armonia, eleganza, fluidità, leggiadria
In questo tempo dove tutto ha un suo peso, la quotidianità ha una sua gravosità, c’è voglia di leggerezza.
Va precisato che leggerezza non è sinonimo di superficialità ma bensì la capacità di non dare peso all’inessenziale.
Come scriveva Italo Calvino nel suo libro Lezioni Americane: “PRENDETE LA VITA CON LEGGEREZZA, CHE LEGGEREZZA NON E’SUPERFICIALITÀ, MA PLANARE SULLE COSE DALL’ALTO, NON AVERE MACIGNI SUL CUORE”.

Lo spirito gravoso fa sentire come imprigionati, frustrati, impedisce di vedere la realtà sotto un’altra prospettiva e frena la capacità di cogliere la bellezza del vivere, anche in un tempo dove apparentemente sembra tutto offuscato, buio.
DOMANDA: Forse è buio perché ti stai sforzando di starci troppo dentro ad una realtà dolorosa? Guardando ogni dettaglio?
La capacità d’essere leggeri è un talento, la leggerezza un valore, vivere in leggerezza può diventare uno stile di vita a discapito di quello che accade attorno a te. Anzi riuscire al giorno d’oggi vivere con leggerezza è come andare contro la corrente di pensiero, che è “totalizzata” dai numeri di contagio da Covid -19.
È un movimento di ribellione, osservare ma lasciare andare ciò che non puoi modificare tu direttamente come persona.
- Non prenderti troppo sul serio;
- Circondati di persone ironiche,
- Lasciar andare, lasciar scorrere;
- Respira profondamente e lasciati accompagnare dal suono armonioso del tuo respiro
MUSICA LEGGERISSIMA canzone di Colapesce e Dimartino arrivata 4° al Festival di Sanremo 2021 è la canzone più trasmessa in radio ci accompagna nella leggerezza d’animo con le sue parole “… metti un po’ di musica leggera perché ho voglia di niente….anzi leggerissima”
