Un libro fortemente significativo in cui la filosofa e scrittrice Michela Marzano racconta la lunga convivenza con l’anoressia.
Un manuale? Un’esperienza di vita? Credo che in questo libro ci sia tutto questo e molto di più.
E’ una storia molto raccontata, sentita particolarmente dalle famiglie e dai ragazzi che hanno incontrato e vissuto una malattia così intrusiva come l’anoressia.
“Lei è anoressica” le viene detto da uno psichiatra quando aveva poco più di vent’anni.
“Quando finirà questa maledetta battaglia?” chiede lei, anni dopo, al suo analista. “Quando smetterà di volere a tutti i costi fare contente le persone a cui vuole bene.” …

MICHELA MARZANO
VOLEVO ESSERE UNA FARFALLA
Come l’anoressia mi ha insegnato a vivere
Un libro fortemente significativo.
Un manuale? Un’esperienza di vita? Credo che in questo libro ci sia tutto questo e molto di più.
E’ una storia molto raccontata, sentita particolarmente dalle famiglie e dai ragazzi che hanno incontrato e vissuto una malattia così intrusiva come l’anoressia.
Michela Marzano, filosofa e scrittrice, racconta nel libro la convivenza con l’anoressia.
“Lei è anoressica” le viene detto da uno psichiatra quando aveva poco più di vent’anni.
“Quando finirà questa maledetta battaglia?” chiede lei, anni dopo, al suo analista. “Quando smetterà di volere a tutti i costi fare contente le persone a cui vuole bene.”
Ho letto per la prima volta questo libro nel 2013 senza sapere a suo tempo che sarebbe diventato per me non solo una partenza ma un testo dove ritornare ciclicamente. Un libro molto conosciuto dalle ragazze affette dai DCA e dalle famiglie, che spesso richiamano durante le sedute, spingendomi ad andare a riprendere concetti importanti in pagine già più volte sottolineate e macinate. Sì, perché una volta che si legge rimane per la vita e, come scriva Michela Marzano, “L’anoressia è un sintomo. Che porta alla scoperta di quello che fa male dentro…”
Buona lettura
