“LA MIA UNICA E SELVAGGIA PREZIOSA VITA”

Di Glannon Doyle nel suo libro “LIBERA”

“Ho imparato che se voglio riemergere prima devo andare a fondo; devo cercare la saggezza interiore e affidarmi a lei invece che all’approvazione esterna” così scrive Glennon nel suo libro…. ma riguarda solo lei? Quanti di noi si fanno distrarre dai:

1) PENSIERI: i pensieri hanno un potere sulla mente e ne condizionano le decisioni. Spesso non ci sentiamo padroni della nostra mente ma bensì in balia di ruminazioni. Il pensiero può essere PLASMATO ma ci vuole AUTOANALISI E APPLICAZIONE. Il pensiero è come indossare un paio d’occhiali con lenti che possono deformare la realtà oppure lenti che possono migliorare le immagini e renderle più nitide.

2) ABITUDINI: viviamo sulle abitudini di vita ma anche di relazione. La mente per una forma di economia ovvero di risparmio cerca di consolidare delle abitudini che fanno anche provare SENTIMENTI DI SICUREZZA, ma poi ad un certo punto possono diventare delle GABBIE da cui è difficile uscire. Anche in questo caso serve AUTOANALISI E APPLICAZIONE.

3) CIRCOSTANZE: gli accadimenti che viviamo sono condizionati dai nostri pensieri e dalle abitudini. Non è sempre legato al fato o alla fortuna se viviamo più situazioni di sofferenza o viceversa situazioni di gioia. Dei buoni pensieri, retti e lineari, una serenità d’animo producono scelte diverse che creano opportunità e circostanze positive. Se predominano pensieri negativi e una mente offuscata non sei in grado di cogliere la bellezza che c’è nella vita. Per cambiare anche in questo caso serve AUTOANALISI E APPLICAZIONE.

Esercizio:

1) LIMITATI AL PASSO SUCCESSIVO, UNO ALLA VOLTA.

2) NON CHIEDERE PERMESSO AGLI ALTRI MA FALLO

3) ANCHE CHI TI AMA NON HA LA RISPOSTA PERFETTA E LA SOLUZIONE ALLE TUE DOMANDE, PUÒ SOLO CONSIGLIARTI MA LA VITA È TUA E DI NESSUN’ALTRO

4) LAVORA SUL CAMBIARE I TUOI PENSIERI, LASCIA STARE IL FUORI FINCHE’ IL TUO DENTRO NON E’ CAMBIATO.

Buona evoluzione!