Lo Psicosessuologo John Gray nel suo celebre libro “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” (pubblicato nel 1992) ritiene che esistono delle differenze in parte naturali e in parte culturali tra uomini e donne ma che sono importanti per far funzionare una relazione di coppia.

Aiuta a vedere il punto di vista dell’altro.

Ad esempio gli uomini sono più solitari ed hanno bisogno di spazi propri e le donne hanno più bisogno di condividere “quasi tutto”. Ciò che è diverso può essere arricchente per una coppia e va rispettato, non ci deve essere la pretesa che venga cambiato.

Gray utilizza la metafora Marte e Venere dando spunti interessanti che però non possono essere generalizzati ma vanno fatti scendere sulla storia personale e della coppia.

Seppur del 1992 questo libro può essere ancora attuale, semplice nella sua lettura adatto un po’ a tutti.

Buona lettura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *