A volte anche i supereroi hanno bisogno di una vacanza.

Letture consigliate:

01. La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola – Giordano Raphaëlle

La vita è un respiro e ti accorgi di respirare quando ti accorgi di vivere.Quando ti accorgi di vivere? Forse mai, forse ogni singolo giorno o forse solo quando tocchi il fondo e realizzi che non stai più respirando a pieni polmoni…

02. La vita che si ama – Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni scrive questo libro come padre e si rivolge ai suoi quattro figli; ripercorre tempi di vita della sua esistenza, lui come figlio, lui come uomo e compagno, lui e la Casa, lui come padre ma soprattutto lui e l’AMORE…

03. Untamed – Glennon Doyle

l titolo del libro in italiano sarebbe “Selvaggia – Smettila di piacere, inizia a vivere”. È la biografia di una donna (americana, molto cristiana) che ha sofferto di alcolismo e bulimia per 20 anni. Negli anni si era costruita una vera e propria gabbia fatta di aspettative, regole, diete, ecc… All’età di 40 anni divorzia il marito, si innamora di una donna e comincia a vivere!…

04. InFame – Ambra Angiolini

AMBRA semplicemente LA PERSONA, non l’attrice o la cantante, scrive di sé, di una parte di sé molto dolorosa e intima: la bulimia. “…Non ho chiesto a nessuno d’avere bisogno di due dita in gola, anche tre o quattro per essere felice…”

05. Mia madre odia le carote – Paolo Cotrufo

Con questo libro lo psicoanalista Paolo Cotrufo ha anticipato un modo nuovo di impostare la relazione psicoterapeuta-paziente che il Covid-19 avrebbe poi imposto. La storia, infatti, è la trascrizione della corrispondenza via mail tra Zoe, una giovane donna sofferente di Disturbi del Comportamento Alimentare, attacchi di panico, comportamenti autolesivi, e il suo psicoanalista…

Buone ferie e buona lettura!

Il Blog si prenderà una piccola pausa. Ci vediamo a Settembre con nuovi articoli!

4 thoughts on “Buone Vacanze!

  • 5 Agosto 2021 at 12:06
    Permalink

    Grazie mi aggiungo anch’io con:avanti parla, di Lidia ravera ottimo libro veloce da leggere

    Reply
  • 4 Agosto 2021 at 08:22
    Permalink

    Mi permetto di consigliare uno anche io…
    SE DUE CHE COME NOI di Micaela Miljian Savoldelli.
    Bello, profondo, una storia del mondo.

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *