Non importa quanto… Ma chi aspetti

“L’amore è la sola religione, la sola divinità l’unico mistero da vivere e da comprendere. Nel comprendere l’amore avrai compreso tutti i saggi e mistici del mondo. Non è niente di difficile: è semplice come il battito del cuore o il respiro”.
OSHO
Francesco De Gregori canta: “SEMPRE E PER SEMPRE pioggia e sole cambiano la faccia alle persone, fanno il diavolo a quattro nel cuore… e passano e tornano e non la smettono mai. SEMPRE E PER SEMPRE TU ricordati dovunque sei, se mi cercherai SEMPRE PER SEMPRE DALLA STESSA PARTE MI TROVERAI… HO VISTO GENTE ANDARE PERDERSI E TORNARE E PERDERSI ANCORA…”
De Gregori canta “L’AMORE COME SENTIMENTO ASSOLUTO CHE VIVE E SOPRAVVIVE OLTRE OGNI ACCADIMENTO, TEMPO…” il cantautore si riferisce all’essenza dell’amore, che vive di intima natura.
Anche nel nostro tempo storico proteso al consumismo, l’amore rimane sempre una “eccitazione” a cui l’essere umano tende. Prova ad immaginare il sentimento dell’amore come una TAVOLOZZA DI COLORI, prendi il pennello ed inizia a dipingere la tua vita e ne scoprirai sfumature e manifestazioni, come la stima, il valore verso se stessi, per la natura e gli animali, l’amore per la vita, per i figli “biologici” e “spirituali”, per i propri genitori, per un progetto… o per un grande amore d’anima che hai sfiorato ma non vissuto.
Secondo Jung, psichiatra-psicoanalista svizzero, l’essere umano è interiormente “diviso” ed è per questo che è alla continua ricerca dell’altra metà. Attraverso la ricerca dell’amore conosciamo l’altro ma anche e soprattutto noi stessi:
- CHE SPAZIO DO ALL’AMORE NELLA MIA VITA?
- COME VOGLIO VIVERE QUESTO SENTIMENTO? IN CHE FORMA E ESPRESSIONE?
- CHI SONO IO DENTRO AD UNA RELAZIONE D’AMORE?
Abraham Maslow, Psicologo Americano nella sua teoria della personalità, nella PIRAMIDE DEI BISOGNI descrive che una volta soddisfatti i bisogni primari fisiologici come cibo, sonno, un tetto sulla testa (ovvero una volta garantiti a se stessi la protezione e il sentimento di sicurezza) subentrano i bisogni più alti di realizzazione di felicità, pienezza ed autenticità e l’amore.
Maslow nella sua piramide dei bisogni mette l’amore lo mette sul PODIO:

BUON SAN VALENTINO CON UN AUGURIO SPECIALE: NON PERDERE MAI L’OCCASIONE NELLA TUA VITA PER DIRE TI AMO.